


Alcune agenzie, case di produzione
e network televisivi con cui ho collaborato:
ACTION PRODUZIONI, ALL AROUND, AREA 39, AREA ADV, ARIES, BC TODAY, AVF STUDIO, ATLANTIS, CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO, COMMUNICATION FACTORY, CINE TOWN, CMB INDUSTRIES, CONFINDUSTRIA CANAVESE, DELFIN, DIGITAL SERVICE, DMD MEDIA, ELAASTA, EDISON, EVENTITALIANI, EG AUDIOVISIVI, EUPHON, EUDIDA FILMINE, ESTETICA TV, FARGO FILM, FISCHIO D’INIZIO PRODUZIONE, FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE, FRAME COMMUNICATION, GARD, FOTOGRAMMA25, PHOTOPHILLA, FOUR STUDIOS, GAMMA SERVIZI, GINALCO, HUB, ILTAR-ITALBOX, IMAGINES, INEDITHA, JORIO OFFICINA MECCANICA, JUMA, LA BOTTEGA DELL’IMMAGINE, LASER, LINK JAPAN, M&M MEDIASERVICES, LUNA FILM, MARCO MION, MT MUSIC, LUMIQ, MAOFILM, MAOFILM, MESSAGE, NUOVA SIMACH, NOVA ROLFILM, PEOPLE IDEAS & CULTURE EUROPE, PUNTO REC STUDIOS, RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA, RUMBLE TUMBLE, RAW FILM, REM, SATECO, SBM SISTEMI, S.G.I., SHOWBITE, SIXTYSIX, SUNDAY, TS, TIBERIO BOIDO, UNA FILM, UNIONE INDUSTRIALE BIELLESE,VISUALSTUDIO, VISION, VIDEOEST, VIDEOLOOK, ZENIT, 10/10.
Masterblack nasce nel 2006 ed è sinonimo
di professionalità e passione per il proprio lavoro.
Masterblack è l’estensione creativa di Andry Verga, la sua “creatura”, il risultato di anni di esperienza maturata come videoperatore e sviluppatasi in seguito, grazie alla sua grande passione per i documentari, come regista e produttore di film a carattere storico-culturale, cortometraggi, video musicali, istituzionali, industriali e, dal 2013, docufilm allegati a prodotti editoriali in collaborazione con la casa editrice Atene del Canavese.
La grande passione per la musica, unita a quella per le immagini, permettono ad Andry Verga di realizzare numerosi videoclip musicali di diversi generi e stili.
Andry Verga, si propone come freelance e videomaker e ha all’attivo collaborazioni con agenzie pubblicitarie, case di produzione e network televisivi quali RAI, Mediaset e la televisione giapponese NHK.
Inizia la sua esperienza lavorativa nel 1996 presso la redazione canavesana di Tele Alpi-Baltea TV, come operatore ENG e montatore per il telegiornale locale.
Frequenta l’Istituto Fellini di Torino seguendo i corsi di Ripresa e Regia tenuti dal professor Maurizio Bonino.
Nel novembre 1997 inizia l’attività di videoperatore come freelance presso l’azienda torinese Euphon, dove lavora con apparecchiature broadcast su regie mobili seguendo il Giro Giro Italia Fiat ’98 e ’99, spettacolo itinerante che si svolge al seguito dell agara ciclistica del Giro d’Italia e, successivamente, la convention Alfa Romeo 166, durata un mese e svoltasi a Madrid.
Per la televisione giapponese NHK segue, come assistente operatore, i primi documentari girati in Italia in HDTV (sistema di registrazione in alta definizione), mentre per RAI e Mediaset esegue riprese di F1 motonautica e diversi altri lavori in configurazione EFP.
Accresce la propria esperienza come videoperatore e assistente girando video backstage, spot pubblicitari e redazionali quali il Noir Video Festival di Courmayeur e alcuni spot nazionali per la casa di produzioni Videolook: Snippy, Acqua Lauretana, Zainetti Seven.
Nel 2001 inizia la sua collaborazione con il Centro di Produzione RAI di Torino in qualità di operatore di ripresa, lavorando su programmi televisivi in studio, come La Melevisione, Il Grillo, Paola Mia e L’Albero Azzurro.
Sulle regie esterne di Torino e Roma effettua le riprese di spettacoli teatrali quali “La Cenerentola” al Teatro Carlo Felice di Genova, vari concerti di musica classica, segue il Gran Premio di F1 a Imola e Monza, i mondiali di ciclismo a Verona, i mondiali di sci a Bormio, i campionati di Atletica Indoor a Torino, la Regata Storica di Venezia e molte altre manifestazioni sportive e culturali.
A livello industriale e aziendale realizza riprese e filmati istituzionali per Computer ICS, Amiat, Ferrero, Alenia Spazio, Fiat Isvor, Bertone, Laika, Merlo e Pininfarina.
Si reca spesso all’estero, soprattutto per effettuare le riprese per la Business Television di Fiat Auto, Diretta Auto e, tra i suoi lavori figurano convegni, show case, follow up e backstage fra i quali il lancio di Fiat Stilo a Barcellona, il nuovo Ducato ad Amsterdam e le visite negli stabilimenti Fiat in Turchia e a Malta.
Lavora per l’Atlantis di Milano sul set di Centovetrine, Vivere e Sacrificio d’Amore, fiction in onda giornalmente sulle reti Mediaset e prodotte da Endemol Italia.
Tra il 2005 e il 2006 segue le riprese video durante la lunga maratona olimpica per i XX Giochi Invernali di Torino; per il network giapponese NHK documenta le fasi di preparazione che precedono le Olimpiadi e, con le regie esterne RAI di Roma e Milano, sotto il controllo del TOBO, lavora a Sestriere per lo sci e successivamente come parte della troupe ENG in occasione del Whellchair Curling, disciplina paralimpica.
Collabora con il noto fotografo Angelo Gigli e, per la rivista Maxim, realizza i video backstage dei calendari di Victoria Silvstedt, Elisabetta Gregoraci e Alessia Merz.
Nell’ aprile 2006 nasce Masterblack studio photo e video, uno spazio attrezzato con limbo, teli fotografici e fondi chroma key. Uno studio adatto sia a produzioni video che per scatti fotografici. Visitando la sezione produzioni trovate altre informazioni sui lavori realizzati.