Belmonte,
un Patrimonio da scoprire

Regia e montaggio di Andry Verga (doc. 30′)

Il Sacro Monte di Belmonte è il più recente tra i Sacri Monti piemontesi inclusi nel sito Unesco, nato per integrare l’offerta religiosa di un santuario antichissimo dedicato alla Madonna, che risale all’inizio dell’XI secolo.

Situato a una quarantina di chilometri da Torino, sopra l’abitato di Valperga e all’imbocco della Valle Orco, Belmonte e il suo Sacro Monte rappresentano degnamente le bellezze del Canavese.
Con la sua inconfondibile sagoma bianca, il Santuario è facilmente riconoscibile dalla pianura, circondato da montagne e da notevoli punti di interesse: il Parco Nazionale del Gran Paradiso, Santa Elisabetta, il Soglio e molto altro per gli amanti della natura e delle escursioni a piedi o in bici.

La voce narrante è di Vittorio Bestoso e le suggestive riprese aeree di Dory Costantino.

BELMONTE, un patrimonio da scopire fa parte della collana “CANAVESE, Terra di Sapori”.

Una co-produzione Masterblack e Atene del Canavese, formato originale HD, supporto Libro + DVD

Anno di produzione 2019

GUARDA IL TRAILER

CREDITS:

regia: Andry verga
testo: Monica Ramazzina
supervisione: Giovanni Bertotti
voce: Vittorio Bestoso
fotografia e montaggio: Andry verga
riprese aeree: Dory Costantino
DVD authoring: STUDIO VIDEO 54
operatore video: Mirko Avella e Dory Costantino
Immagini di ObiettivoNews di Matteo Carbonatto
Immagini dell’Incoronazione: Nightlife di Mauro Monti
mix e postproduzione audio: Dory Costantino
musiche ARTLIST

con:
Renata Lodari (Pres. Ente di Gestione dei Sacri Monti)
Elena De Filippis (Dir. Ente di Gestione dei Sacri Monti)
Giovanni Bertotti (Storico)
Alberto Monti (Frate Francescano)
Rolando Perino Piero (Sindaco di Prascorsano – Unione Montana Val Gallenca)
Carlo Frigerio (Pres. Ass.ne Amici di Belmonte – Onlus)
Giuseppe Franzoso (direttivo Sezione A.N.A. d’Ivrea )
Giuseppe Carnino (Frate Francescano)
Daniela Broglio (Dir. Turismo Torino e Provincia)

In collaborazione con Film Commission Torino Piemonte.

Ringraziamenti:
Eleonora Bertoldo, Don Gian Luca Capello, Laura Actis
Obiettivonews e Magda Bersini, Mauro Monti, Beppe Pezzetto
Marco Cima, Carlo Frigerio e Associazione Amici di Belmonte – Onlus
Piero Vacca Cavalotto e Associazione “Amici di San Giorgio– Onlus

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.

CESMA – Museo Archeologico del Canavese.
Immagini concesse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Ente di gestione dei sacri monti.

“Belmonte, un patrimonio da scoprire” fa parte della collana “CANAVESE, Terra di Sapori”.

Libro e DVD – una co-produzione Masterblack & Atene del Canavese.

Acquista su atenedelcanavese.it